Visita guidata al Castello degli Schiavi di Fiumefreddo di Sicilia

LOCALE / Cultura
Gradimento medio (0)

Domenica 7 maggio 2023 ore 10 - Via Marina - Fiumefreddo di Sicilia (CT)

Il Circolo propone, per domenica 7 maggio p.v., una giornata  all'insegna della cultura e .....del diletto enogastronomico...

Si tratta di un'antica e raffinata dimora storica edificata intorno al 1756- 761 in stile barocco siciliano dalla Famiglia Gravina Cruyllas, principi di Palagonia, terzo sito FAI più visitato in Italia delle Giornate Fai di Primavera (4.000 presenze giorno 26 marzo 2023).

PROGRAMMA: ( con mezzi propri, distanza km. 36,5 da Ct tempo percorrenza : 30 min)

INIZIO: ORE 10 All'ingresso saremo accolti dal Barone F.Platania, proprietario di questa antica e raffinata dimora storica edificata intorno agli anni 1756/61, in stile barocco siciliano dalla famiglia Gravina Cruyllas, Principi di Palagonia;
- a gruppi di 10 persone visiteremo il primo piano del Castello ( normalmente precluso ai "comuni mortali"...) dove troveremo le 8 stanze nelle quali sono conservati arredi,suppellettili e pregevoli oggetti di rilevante valore storico;
- successivamente visiteremo il piano scantinato del Castello (cantina e magazzino ove verrà proiettato un video inerente la lavorazione delle varie serie dei film IL PADRINO di F. F. Coppola) e la piccola Chiesa consacrata alla Madonna della Lettera.

LA DURATA DELLA VISITA SARA' DI CIRCA 45/50 MINUTI ED A GRUPPI DI 35 PERSONE massimo.

Dovremo pertanto, nostro malgrado, limitare la partecipazione a questo evento - per motivi organizzativi- a n. massimo di 70 Soci.

COSTO DEL BIGLIETTO 15,00 EURO a persona (DA PAGARE IN LOCO).

Terminata la visita al Castello, per chi vorrà, ci ritroveremo per il pranzo (orientativamente verso le ore 13,30/13,45 max) all'AGRITURISMO SERRA SAN BIAGIO, Via Angelo D'Arrigo 13  Fiumefreddo di Sicilia  (tel. 095.649522- Sig.ra Rita cell.  3471418989) dove, al prezzo di euro 27,00 a persona (pagamento in loco), il menù prevede:
CARRELLATA ANTIPASTI (Caponata, Parmigiana, Formaggi, Salame Olive e Rustici fritti)
DUETTO DI PRIMI: Pasta alla Norma, Pasta con ricotta fresca,zucchine e mentuccia;
MACEDONIA CON GELATO;
Acqua, Coca Cola e Vino (inclusi)
Caffe'
P.S.: Eventuali intolleranze dovranno essere tempestivamente segnalate.
SI PREGA DI DARE CONFERMA DELL' ADESIONE ( o per la sola  visita del Castello ovvero per la visita ed al Pranzo) rispondendo, il prima possibile e comunque non oltre 30 aprile p.v., a questo messaggio whatsapp, se interessati.
ESSENDO, COME GIA' DETTO, I POSTI LIMITATI A N. 70 PARTECIPANTI, SI TERRA' CONTO DELL'ORDINE CRONOLOGICO DELL' ARRIVO DELLE ADESIONI. 
Per ogni eventuale ulteriore informazione contattare Il Tesoriere Salvo Grassia (cell. 3480186901) o il Presidente Umberto Santoro (cell.3281396450) 
Buon divertimento!!!!!!

Vuoi avere più informazioni su questa attività? Accedi all'Area Soci oppure registrati.

Potrebbe interessarti anche...

A Catania è in corso la mostra immersiva e virtuale "Il mondo di Klimt" che si tiene presso la Chiesa di San Giuseppe al Duomo dal 12 settembre 2025 all'11 gennaio 2026.

Da martedì 9 settembre 2025 al 14 settembre 2025 presso l'Urban Center di Enna si terrà la IV edizione del Premio Nazionale di Pittura “Paolo Vetri”. Il nostro CRAL è uno degli sponsor di questa importante manifestazione artistica giuntà alla sua quarta edizione. Una giuria composta dai nostri soci CRAL e amministratori valuterà le opere di n. 8 giovani pittori emergenti partecipanti. Nella serata finale del 14 settembre 2025 dalle ore 18 in poi, consegneremo un trofeo recante il nostro logo al giovane pittore vincitore. Siete tutti invitati a partecipare.