Gita a Chiaramonte Gulfi

LOCALE / Cultura
Gradimento medio (0)

Alla scoperta del nostro territorio

Andiamo ancora alla scoperta del nostro territorio?

Chiaramonte Gulfi stavolta. Nota come la città dell'olio, di origine medievale. Una guida esperta della Pro Loco locale ci accompagnerà. Il nostro gira inizia dal Santuario della Madonna fuori città, per poi proseguire con la visita delle chiese del centro storico, dei giardini comunali e ci godremo la vista spettacolare dal balcone di Sicilia.

Pranzo da Majore naturalmente, con le sue specialità di carni suine. Per finire visita, sempre guidata ed al costo irrisorio di 5 euro a persona, ai piccoli ma interessanti musei cittadini, come quello dell'olio, dell'arte sacra, del legno, dei ricami sicilianied altri, per tutti i gusti e con un unico biglietto.

Partenza domenica 29 settembre ore 8.30 puntualissimi, da Vulcania via Roberto Giuffrida Castorina - Catania (di fronte alla delegazione comunale Borgo/Sanzio). Arrivo previsto alle 10. Chi raggiunge Chiaramonte con i propri mezzi, l'appuntamento è al Santuario della Madonna a 4 Km dalla città. 

Pranzo alle 13.30. Alle 16 si continua con i musei del centro. Alle 19 si riparte per essere a Catania entro le 20.30.

Costo 32 euro a persona per il pranzo (+5 per i musei), il resto a carico del Cral.

Sono aperte le prenotazioni da oggi 17 settembre e fino al 26 settembre, senza eccezioni per nuddu!.

Per prenotarvi inviate mail a salvatore.grassia@unicredit.eu e p.c. a umsant551155@gmail.com (Umberto Santoro). Vegetariani, celiaci e intolleranti vari sono pregati di segnalarcelo nella mail di prenotazione. Il menù sarà a base di carne, con antipasti di affettati vari, formaggi e ulive, due primi (pasta funghi e pistacchio/risotto al ragù Majore), due secondi  (falsomagro/salsiccia), patatine, un dessert alla mandorla e cioccolato, acqua, vino della casa, caffè/amaro. Per i più piccoli menù solito a loro dedicato (pasta al pomodoro, cotoletta, patatine, dessert) a 20 euro ciascuno.

Posti limitati a 52 nel bus da Catania. Per Enna e Siracusa, qualora dovessero esserci adesioni di almeno 20 persone per città, potremmo organizzare un bus autonomo.

I posti verranno assegnati in ordine di arrivo delle prenotazioni via mail che dovranno essere accompagnate dalla ricevuta del bonifico di 12 euro a persona come anticipo (causale bonifico Gita Chiaramonte Gulfi del 29/9/24 + nome e cognome dei partecipanti) sul cc Cral Unicredit Catania Iban IT30J020081691800030010958.

Le prenotazioni, ripetiamo, si chiuderanno inderogabilmente per tutti il 26 settembre prossimo...affrettatevi!!

Vuoi avere più informazioni su questa attività? Accedi all'Area Soci oppure registrati.

Potrebbe interessarti anche...

Da martedì 9 settembre 2025 al 14 settembre 2025 presso l'Urban Center di Enna si terrà la IV edizione del Premio Nazionale di Pittura “Paolo Vetri”. Il nostro CRAL è uno degli sponsor di questa importante manifestazione artistica giuntà alla sua quarta edizione. Una giuria composta dai nostri soci CRAL e amministratori valuterà le opere di n. 8 giovani pittori emergenti partecipanti. Nella serata finale del 14 settembre 2025 dalle ore 18 in poi, consegneremo un trofeo recante il nostro logo al giovane pittore vincitore. Siete tutti invitati a partecipare.

Il Cral Unicredit CT-EN-SR è lieto di invitare i propri Soci e familiari il 9 maggio 2025 alle ore 18.30 presso il Palazzo dei Principi Riggio ad Aci Catena - Via Campofiorito al vernissage della mostra di pittura "Percorsi Inversi - L'arte in Banca, il CRAL per l'arte".