Gita a Chiaramonte Gulfi

LOCALE / Cultura
Gradimento medio (0)

Alla scoperta del nostro territorio

Andiamo ancora alla scoperta del nostro territorio?

Chiaramonte Gulfi stavolta. Nota come la città dell'olio, di origine medievale. Una guida esperta della Pro Loco locale ci accompagnerà. Il nostro gira inizia dal Santuario della Madonna fuori città, per poi proseguire con la visita delle chiese del centro storico, dei giardini comunali e ci godremo la vista spettacolare dal balcone di Sicilia.

Pranzo da Majore naturalmente, con le sue specialità di carni suine. Per finire visita, sempre guidata ed al costo irrisorio di 5 euro a persona, ai piccoli ma interessanti musei cittadini, come quello dell'olio, dell'arte sacra, del legno, dei ricami sicilianied altri, per tutti i gusti e con un unico biglietto.

Partenza domenica 29 settembre ore 8.30 puntualissimi, da Vulcania via Roberto Giuffrida Castorina - Catania (di fronte alla delegazione comunale Borgo/Sanzio). Arrivo previsto alle 10. Chi raggiunge Chiaramonte con i propri mezzi, l'appuntamento è al Santuario della Madonna a 4 Km dalla città. 

Pranzo alle 13.30. Alle 16 si continua con i musei del centro. Alle 19 si riparte per essere a Catania entro le 20.30.

Costo 32 euro a persona per il pranzo (+5 per i musei), il resto a carico del Cral.

Sono aperte le prenotazioni da oggi 17 settembre e fino al 26 settembre, senza eccezioni per nuddu!.

Per prenotarvi inviate mail a salvatore.grassia@unicredit.eu e p.c. a umsant551155@gmail.com (Umberto Santoro). Vegetariani, celiaci e intolleranti vari sono pregati di segnalarcelo nella mail di prenotazione. Il menù sarà a base di carne, con antipasti di affettati vari, formaggi e ulive, due primi (pasta funghi e pistacchio/risotto al ragù Majore), due secondi  (falsomagro/salsiccia), patatine, un dessert alla mandorla e cioccolato, acqua, vino della casa, caffè/amaro. Per i più piccoli menù solito a loro dedicato (pasta al pomodoro, cotoletta, patatine, dessert) a 20 euro ciascuno.

Posti limitati a 52 nel bus da Catania. Per Enna e Siracusa, qualora dovessero esserci adesioni di almeno 20 persone per città, potremmo organizzare un bus autonomo.

I posti verranno assegnati in ordine di arrivo delle prenotazioni via mail che dovranno essere accompagnate dalla ricevuta del bonifico di 12 euro a persona come anticipo (causale bonifico Gita Chiaramonte Gulfi del 29/9/24 + nome e cognome dei partecipanti) sul cc Cral Unicredit Catania Iban IT30J020081691800030010958.

Le prenotazioni, ripetiamo, si chiuderanno inderogabilmente per tutti il 26 settembre prossimo...affrettatevi!!

Vuoi avere più informazioni su questa attività? Accedi all'Area Soci oppure registrati.

Potrebbe interessarti anche...

Cral: Buongiorno! Fine settimana tra Piazza Armerina e Aidone 24 e 25 maggio. Prezzo a persona 150 euro...tutto il resto (ingressi, guide) a carico del cral. Per i soci che sono già sul posto, o chi è interessato solo al programma di sabato o a quello di domenica, ecco i prezzi: - per sabato con pranzo 30 euro a persona - domenica con pranzo 35 euro a persona. Data ultima per prenotare questo venerdì 18 aprile prima di Pasqua. mail di prenotazione a salvatore.grassia@unicredit.eu e a Vincenza.ienna@unicredit.eu

Alta Classe Lab da oggi 11 aprile 2025 nella Chiesa San Giuseppe al Duomo in Via Vittorio Emanuele II, 216 ha organizzato “Van Gogh- The immersive Experience” l’evento per i catanesi e i turisti di tutto il mondo. Questo evento pone il visitatore nella condizione di vivere e sperimentare, anche grazie all’utilizzo di visori da virtual reality, (il cui costo è compreso nel biglietto d’ingresso) tutte le sensazioni di una una giornata con Vincent Van Gogh: dall’alba al tramonto nel villaggio di Arles, Franci L’obiettivo della mostra è di consentire ai visitatori di continuare a conoscere il genio di Vincent Van Gogh e di approfondire la scoperta del suo mondo attraverso le sue opere, rendendosi conto del contesto in cui il pittore si è impegnato a creare e l’interpretazione che ha dato di loro. I quadri prenderanno vita coinvolgendo e abbracciando il pubblico a trecentosessanta gradi. Le opere di Van Gogh sono esposte ed affascinano il mondo da oltre un secolo, ma mai come ora in questa mostra, la fruizione semplicemente visiva dei quadri in gallerie silenziose viene dimenticata, a favore di un viaggio dove il pubblico diventa protagonista, interagendo con l’arte in un modo che mai avrebbe immaginato. La mostra allestita presso la Chiesa San Giuseppe al Duomo, sarà aperta dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 20:00 ed il sabato, la domenica ed i festivi dalle 10:00 alle 20:00 con orario continuato. I biglietti, per i soci CRAL e per i familiari al seguito, possono essere acquistati al prezzo ridotto di e. 10,00 esclusivamente presso il botteghino esibendo la copia del bonifico del rinnovo iscrizione CRAL 2025 oppure a prezzo intero on line attraverso Ticketone e la Ciao Tickets

Respiriamo l'aria 🎼 e viviamo aspettando primavera🎼. Tel chi la primavera! La festa dei fiori ad Acireale prevista per il 26 aprile 2025 per i soci CRAL, in segno di rispetto e di lutto per la scomparsa di Papa Francesco è stata rinviata al 03.05.2025