Escursione al PARCO LETTERARIO SALVATORE QUASIMODO

LOCALE / Cultura
Gradimento medio (0)

Siamo lieti di proporVi un'interessantissima escursione al

PARCO LETTERARIO SALVATORE QUASIMODO

ROCCALUMERA 

Domenica 2 ottobre ore 10.00

Il punto di incontro sarà la Stazione ferroviaria di Roccalumera (Via F.A. Di Bella) 

da raggiungere con mezzi propri (treno o auto)

Visiteremo:

il Museo Quasimodiano ed il Treno Museo

I quartieri storici del luogo

La casa di Tommaso Cannizzaro

La Chiesa SS Crocifisso (esterno)

con due guide esperte

Se saremo 20 partecipanti pagheremo 6 euro a testa, tra i 20 ed i 30 partecipanti 5 euro a testa, oltre i 30 partecipanti 4,50 euro a testa

 

Per chi vorrà è possibile fare pranzo al ristorante Sapore di Mare sul Lungomare di Furci (da raggiungere in auto) orario 13.30

Ci propongono due menù da scegliere all'atto della prenotazione della visita

 

MENU 1

ANTPASTI: insalata di mare, insalata di stocco, cocktail di gamberi, spada ed alici marinate, parmigiana di Spada, cozze gratinate, sarda a beccafico, arancinetto di mare, franceschini fritti 

PRIMI due a scelta tra: 

Risotto ai frutti di mare

Strozzapreti spada e finocchietto

Quadretti ripieni di pescato con pomodorini e pistacchio

Pasta fresca spada melanzane e menta

Risotto gamberi e zucchine

Busiate al gambero rosso con pesto alla trapanese

 

MENU' 2

ANTIPASTI: insalata finocchio e arance, salame, primo sale, involtini zucchine, involtini peperoni, parmigiana tradizionale, fungo ripieno, cuzzola con ricotta, tuma fritta, arancinetto al ragù

PRIMI, due a scelta tra:

Risotto funghi e salsiccia

Strozzapreti speck e pistacchio

Pasta ripiena alla burrata con pesto trapanese

Pasta fresca speck e zucca rossa

sono incluse le bibite (acqua, vino, coca cola) e caffè

PREZZO A PERSONA 26 EURO

sia che scegliete il menù 1 o il 2 

Attendiamo le Vostre adesioni entro e non oltre il giorno 28 settembre 

Per favore indicate le vostre generalità, il menu scelto, eventuali intolleranze/allergie a

Antonio Messina 347 7241500 - 095 9521885

Umberto Santoro 328 1396450

Salvino Belfiore 347 0193728

se ci ripensate, eventuali disdette andranno comunicate entro il 30 settembre, non oltre

Vuoi avere più informazioni su questa attività? Accedi all'Area Soci oppure registrati.

Potrebbe interessarti anche...

Il fine settimana tra Piazza Armerina e Aidone previsto per il 24 e 25 maggio è stato rinviato al 4 e 5 ottobre. Seguiranno le relative comunicazioni

Alta Classe Lab da oggi 11 aprile 2025 nella Chiesa San Giuseppe al Duomo in Via Vittorio Emanuele II, 216 ha organizzato “Van Gogh- The immersive Experience” l’evento per i catanesi e i turisti di tutto il mondo. Questo evento pone il visitatore nella condizione di vivere e sperimentare, anche grazie all’utilizzo di visori da virtual reality, (il cui costo è compreso nel biglietto d’ingresso) tutte le sensazioni di una una giornata con Vincent Van Gogh: dall’alba al tramonto nel villaggio di Arles, Franci L’obiettivo della mostra è di consentire ai visitatori di continuare a conoscere il genio di Vincent Van Gogh e di approfondire la scoperta del suo mondo attraverso le sue opere, rendendosi conto del contesto in cui il pittore si è impegnato a creare e l’interpretazione che ha dato di loro. I quadri prenderanno vita coinvolgendo e abbracciando il pubblico a trecentosessanta gradi. Le opere di Van Gogh sono esposte ed affascinano il mondo da oltre un secolo, ma mai come ora in questa mostra, la fruizione semplicemente visiva dei quadri in gallerie silenziose viene dimenticata, a favore di un viaggio dove il pubblico diventa protagonista, interagendo con l’arte in un modo che mai avrebbe immaginato. La mostra allestita presso la Chiesa San Giuseppe al Duomo, sarà aperta dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 20:00 ed il sabato, la domenica ed i festivi dalle 10:00 alle 20:00 con orario continuato. I biglietti, per i soci CRAL e per i familiari al seguito, possono essere acquistati al prezzo ridotto di e. 10,00 esclusivamente presso il botteghino esibendo la copia del bonifico del rinnovo iscrizione CRAL 2025 oppure a prezzo intero on line attraverso Ticketone e la Ciao Tickets

Respiriamo l'aria 🎼 e viviamo aspettando primavera🎼. Tel chi la primavera! La festa dei fiori ad Acireale prevista per il 26 aprile 2025 per i soci CRAL, in segno di rispetto e di lutto per la scomparsa di Papa Francesco è stata rinviata al 03.05.2025